Cos'è bandiera giappone?

La Bandiera del Giappone: Nisshōki (日章旗) o Hinomaru (日の丸)

La bandiera nazionale del Giappone, ufficialmente chiamata Nisshōki (日章旗, "bandiera del sole"), ma più comunemente conosciuta come Hinomaru (日の丸, "cerchio del sole"), è un semplice ma significativo emblema.

  • Design: Consiste in un disco solare rosso centrato su un campo bianco.

  • Significato: Il disco rosso rappresenta il sole, un elemento centrale nella cosmologia e mitologia giapponese. Il Giappone è spesso chiamato "La Terra del Sol Levante" (日出ずる国, Hi izuru kuni) proprio in riferimento a questa importanza. Il colore bianco simboleggia purezza e onestà.

  • Storia: Le origini del disegno del Hinomaru risalgono al periodo Muromachi (XIV-XVI secolo), quando alcuni daimyō (signori feudali) lo utilizzavano sui loro stendardi. Tuttavia, fu adottata come bandiera nazionale nel 1870, durante il periodo Meiji, a seguito della restaurazione Meiji e dell'apertura del Giappone al mondo.

  • Uso: Il Hinomaru è utilizzato in numerose occasioni formali, come le cerimonie statali e le feste nazionali. È esposto anche in molte case e aziende in tutto il Giappone, specialmente durante i giorni festivi.

  • Controversie: La bandiera è stata oggetto di controversie, soprattutto in passato, a causa della sua associazione con il nazionalismo giapponese e le azioni del Giappone durante la Seconda Guerra Mondiale. Tuttavia, oggi è ampiamente accettata come simbolo del Giappone moderno.